La Fnopo manifesta la sua partecipazione per offrire un aiuto concreto, a supporto e sostegno in soccorso alla ricostruzione e alla messa in sicurezza del territorio e delle persone che vi vivono. A tal fine è stata promossa una raccolta fondi di cui si riportano i relativi IBAN nella pdf Circolare 43 2023(165 KB)
Comunicati FNOPO
Progetto "Bimbo dona Papà dona"
ADoCeS - Di seguito il link https://meet.google.com/qep-zwer- per il webinar gratuito mensile del progetto "Bimbo dona Papà dona" fissato per martedì 30 maggio 2023 alle ore 17,30.
Accedi alla pdf Circolare 41 2023(217 KB)
Sistema di sorveglianza 0-2 anni sui principali determinanti di salute del bambino
La FNOPO comunica che in data 23 marzo u.s. si è tenuto un convegno nell’ambito del "Sistema di Sorveglianza 0-2 anni sui principali determinanti di salute del bambino" coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), al quale la Federazione ha partecipato in qualità di portatore di interesse. Il materiale è disponibile al seguente link https://www.epicentro.iss.it/sorveglianza02anni/indagine-2022-convegno-23-marzo-2023.
Survey europea sulla maschera laringea nella rianimazione neonatale
La Società̀ Italiana di Neonatologia (SIN), la Union of European Neonatal and Perinatal Societies (UENPS) e l’European Resuscitation Council (ERC) hanno lanciato un'importante survey internazionale sull'uso della maschera laringea nella rianimazione neonatale.
Lo scopo è di rilevare la disponibilità della maschera laringea nei centri nascita europei e di capire le ragioni del suo apparentemente limitato utilizzo. Il questionario è strutturato in modo tale che può partecipare anche chi non ha mai utilizzato la maschera laringea.
La survey richiede circa 8-10 minuti di tempo.
Di seguito il link https://www.surveymonkey.com/r/formLM
Dottorato nazionale per le Professioni Sanitarie
La FNOPO comunica che l’Università Sapienza di Roma sta avviando il corso di Dottorato Nazionale in “Scienze delle Professioni Sanitarie”. Ai Dottorandi sarà garantita la possibilità di seguire corsi e condurre ricerche all’estero per un periodo massimo di 12 mesi presso università, enti e riconosciute istituzioni culturali. Accedi alla pdf Circolare 38 2023(203 KB) e pdf Allegato 2 a circ 38(229 KB)
Selezione componenti Comitato Scientifico Lucina
La FNOPO comunica che, nell’ambito del processo di indicizzazione della rivista di categoria Lucina, sono stati pubblicati sul sito internet www.fnopo.it n . 2 bandi per la selezione dei componenti per la costituzione del Comitato Scientifico della rivista Lucina. Accedi alla pdf Circolare 37 2023(203 KB)